venerdì 28 novembre 2014
giovedì 27 novembre 2014
mercoledì 26 novembre 2014
martedì 25 novembre 2014
lunedì 24 novembre 2014
sabato 22 novembre 2014
Puglia, MO Basta: fermiamo la mano nera del petrolio
Come per Basilicata, Sicilia e Campania anche in Puglia si muovono i comitati ("comitatini" per Renzi) che si battono contro la trivellazione del territorio, incoraggiata dal recente "Sblocca Italia". (continua)
venerdì 21 novembre 2014
La surreale "Trattativa" per fermare Setola
Secondo alcuni quotidiani (Corrirere del Mezzogiorno, La Repubblica), tra il 2008 e il 2009 ci sarebbe stata una trattativa tra servizi segreti ed emissari del boss Iovine (allora latitante ed oggi collaboratore di giustizia), uno degli artefici della fondazione della Terra dei Fuochi ricordiamolo per inciso, per fermare Giuseppe Setola capo dell'ala stragista del clan. (continua)
L'inconfutabile verità di Salvini (video)
E' solo in malafede chi sostiene che Matteo Salvini dica falsità e bugie in televisione.
In video, come l'altro Matteo (Renzi), Salvini ci è andato e ci va spesso e quindi col mezzo ha una certa attitudine (a qualsiasi ora del giorno e della notte te li trovi davanti. (continua)
giovedì 20 novembre 2014
Il "sistema" delle cave milanesi tra rifiuti e criminalità organizzata (video)
Nella provincia milanese un sistema di cave utilizzato da aziende che sono risultate in diversi casi vicino alla ndrangheta del nord.(continua)
Lettera dal Sud alla Commissione Europea
L
o scrittore Pino Aprile ed il giornalista Marco Esposito si fanno promotori dell'invio di una lettera alla Commissione Europea:Gentili componenti della Commissione,
siamo cittadini europei, dell'Italia del Sud, preoccupati perché un'antica patria mediterranea, con venti milioni di abitanti, è ormai in decremento demografico, persino peggio di quanto avvenne nel 1867, a causa della lunga guerra per unificare l'Italia (continua)

siamo cittadini europei, dell'Italia del Sud, preoccupati perché un'antica patria mediterranea, con venti milioni di abitanti, è ormai in decremento demografico, persino peggio di quanto avvenne nel 1867, a causa della lunga guerra per unificare l'Italia (continua)
"Speriamo nel Vesuvio" la pizzeria che inventa un ossimoro
Confidare nel Vesuvio, come ogni domenica viene fatto in tanti stadi italiani, e legare l'invocazione al nome di una pizza da 9 euro è decisamente un ossimoro.(continua)
mercoledì 19 novembre 2014
Salerno: l'accoglienza a Salvini (video)
Ecco l'accoglienza al segretario leghista Salvini che, dopo una pausa tra una trasmissione televisiva e l'altra, ha trovato pure il tempo di presentare un libro, «Panorama d’Italia».
Salvini è stato accolto dal sindaco Vincenzo de Luca, presente poi alla presentazione. In prima fila.(continua)
«Termovalorizzare i rom» : le dichiarazioni del sindaco di Concamarise
Roma: gli agenti arrestano un pusher, in venti li accerchiano
Questo succede a Roma:
Sono scesi in strada e hanno accerchiato gli agenti che avevano fermato un pusher. È successo a San Basilio, periferia di Roma, una delle piazze dello spaccio nella capitale.
I poliziotti avevano notato un uomo che si dirigeva verso un gruppetto di ragazzi ma questo, accortosi degli agenti, ha cercato di allontanarsi. Allora ne è nato un inseguimento durante il quale il fuggitivo si è girato verso gli agenti brandendo una pistola che poi ha lanciato a terra. L'uomo è stato raggiunto e fermato ma, improvvisamente, gli agenti sono stati accerchiati da circa venti persone scese in strada dai palazzi circostanti: alcuni hanno raccolto l'arma lasciata cadere poco prima e sono fuggiti, altri hanno invece assalito i poliziotti nel tentativo di far scappare il fermato e cercando di prendere le pistole ai poliziotti.(continua dal Messaggero)
Proseguono le proteste dei giovani lucani contro la "trivella libera" dello "Sblocca Italia"
“C'è un'eccellenza italiana che nasce in Basilicata”. E' questo il claim pubblicitario dell'Eni che secondo Basilicata 24, potete trovare sulle pagine dei giornali lucani in questi giorni. Si legge: “2281 occupati nel settore estrattivo nel 2013”. E ancora: “Sistema di monitoraggio all'avanguardia in Europa con 400 punti investigativi”.(continua)
martedì 18 novembre 2014
Lecco: la 'ndrangheta giura su Garibaldi e Mazzini (video)
«Nel nome di Garibaldi, Mazzini e La Marmora, con parole di umiltà, formo la santa società»: per la prima volta gli inquirenti sono riusciti a filmare l'atto di ingresso nella 'ndrangheta.(continua)
La città più sicure d'Italia? Benevento e Matera. Ecco i criteri del computo.
Nella top ten, nonostante i luoghi comuni, solo due comuni sono del Nord, Pordenone e Belluno. (continua)
lunedì 17 novembre 2014
Ecco il Sud che si unisce e fa "sistema"
sabato 15 novembre 2014
Treviso:Branco aggredisce autista in centro
Succede a Treviso, dove un controllore è stato aggredito da una trentina di giovani che cercavano di difendere un amico perchè senza biglietto. A quanto pare italianissimi.
Il video:
Branco aggredisce autista in centro - Corriere del Veneto
Il video:
Branco aggredisce autista in centro - Corriere del Veneto
venerdì 14 novembre 2014
giovedì 13 novembre 2014
mercoledì 12 novembre 2014
martedì 11 novembre 2014
lunedì 10 novembre 2014
"Bella la vita, Napoli"? L'operaio risponde a tono e viene licenziato.

Tv Cinese: Napoli è cambiata in meglio
I giudizi migliori su Napoli vengono da chi è lontano, stranieri soprattutto, non è una novità. Quando i media non italiani raccontano Partenope lo fanno senza pregiudizio, con oggettività. Senza pancia, ma con la testa.(continua)
Metro Toledo: dopo l'India incanta il mondo. Prima tra le stazioni.

domenica 9 novembre 2014
"Statt bbuon" , arrivedorci Padania
Finisce un'epoca, finisce la storia di uno dei quotidiani che ha contribuito, con i suoi titoli e le sue provocazioni (chissà se davvero provocazioni) a dare voce ad intolleranza e discriminazione nei confronti di meridionali, extracomunitari e chiunque venisse da oltre Rubicone: la Padania.(continua)
venerdì 7 novembre 2014
Renzi: se il Sud fosse come il Nord avremmo un gran bel pil
Uli Forte: “amm’ pigliat na bastonat e mo ce n’amma ij”
Uli Forte è nato a Wangen-Brüttisellen. Ora, a dispetto del nome e del luogo di nascita, Uli è uno svizzero italiano, anzi napoletano. Ex calciatore e figlio di emigranti campani. Allena lo Young Boys, la squadra di calcio di Berna. (continua)
giovedì 6 novembre 2014
Task Force contro i roghi tossici: i cittadini fanno da soli
Volontari che invece di fare le ronde contro i cristiani, le fanno contro i roghi tossici. Di notte o all'alba, quando i criminali che appiccano gli incendi entrano in azione, cercano gli incendi di rifiuti smaltiti illegalmente e avvertono chi dovrebbe spegnerli.(continua)
Le altre "Terre dei Fuochi": sotto la Valdastico che c'è?
Ma su al Nord ci sono altri rifiuti sepolti un pò come accaduto in Campania? Qualche giorno fa davo conto del fenomeno in Lombardia, con rifiuti provenienti da Australia ed Est europeo.
Ma anche il Veneto non ne è esente.
Secondo quanto riferisce il Fatto Quotidiano:(continua)
mercoledì 5 novembre 2014
Sicilia senza soldi nè peso politico ma ricca strategicamente

Termovalorizzatore di Acerra: perchè l'Arpac non aggiorna il monitoraggio?
martedì 4 novembre 2014
Ancora un riconoscimento per le eccellenze enogastronomiche calabresi
De Magistris: grazie alla Lega 1200 lavoratori napoletani e palermitani rischiano la retribuzione
lunedì 3 novembre 2014
Finalmente: Salvini chiarisce che non ci corteggia
Secondo quanto scrive Merlo su Repubblica.it: (continua)
sabato 1 novembre 2014
Boccia (Pd): stanno salvando l'Italia coi soldi del Sud

Iscriviti a:
Post (Atom)